Curriculum vitae

Avvocato Cristina Reda
Foro di Reggio nell'Emilia
Ha conseguito la laurea triennale all'Università degli Studi di Parma con tesi in materia di diritto romano dal titolo " La responsabilità per l’affidamento di un bene nel codice del 1865 e nel diritto romano", relatore Professore Carlo Beduschi.
​
Ha conseguito con 110 cum laude la laurea specialistica con tesi in materia di diritto penale e diritto internazionale dal titolo "Il divieto di tortura: profili di diritto internazionale e problematiche emergenti nella penalistica italiana", relatori Prof. Alberto Cadoppi, docente ordinario di diritto penale, e Prof. ssa Laura Pineschi, docente ordinario di diritto internazionale.
​
Durante il periodo universitario ha svolto numerose attività fra le quali:
- tirocinio formativo presso il Tribunale di Parma;
- tirocinio formativo presso la Questura di Parma, Ufficio Immigrazione;
- servizio di tutorato alla pari a favore degli studenti portatori di handicap coordinata dalla Professoressa Emilia Caronna;
- servizio di tutorato di Facoltà per conto dell’Università degli Studi di Parma;
- collaborazione con prestazione d’opera con il Professor Beduschi per il reperimento di fonti e materiale di ricerca al fine di una pubblicazione accademica;
- collaborazione con il corpo docente durante il servizio per i maturandi "Il salone d’orientamento dell’Università degli studi di Parma".
Ha svolto la pratica forense dapprima presso un noto studio legale sito in Parma e specializzato in diritto penale, successivamente presso un importante Studio Legale Associato di Reggio Emilia specializzato nelle pratiche di risarcimento danni derivanti da sinistro stradale e responsabilità medica.
Nel 2010 ha conseguito con profitto il titolo di Mediatore civile e Commerciale e ha rivestito il ruolo di Presidente del CdA e Responsabile dell'Organismo di Mediazione "Obiettivo Conciliare" con sede in Reggio Emilia.
Dal 2014 è titolare dell'omonimo studio con sede in Gualtieri.
Dal 2015 è iscritta alla Camera Penale di Reggio nell'Emilia e ha frequentato con profitto e superamento dell'esame finale il Corso Biennale di formazione in Diritto Penale organizzato dalla Camera Penale di Parma.
​
E' iscritta all'elenco nazionale dei difensori d'ufficio.
Grazie all'esperienza nel campo delle Alternative Disputive Resolution e Mediazione Civile e Commerciale, predilige la gestione stragiudiziale delle controversie civili, mirando a soluzioni conciliative e transattive.
